Alert - Aggiornamento della Candidate List
ECHA ha ufficializzato l’aggiornamento della Candidate List, che, con l’introduzione di 4 nuove sostanze, conta ora 201 voci
In data 16 luglio 2019 la lista delle sostanze candidate ad essere incluse in Autorizzazione è stata aggiornata con l’introduzione di 4 nuove sostanze, che riportiamo di seguito:
Identificazione della sostanza | Motivo dell'inclusione | Uso della sostanza (REACH) |
---|---|---|
2-methoxyethyl acetate EC: 203-772-9 CAS: 110-49-6 |
Tossico per la riproduzione | Non registrata ai sensi REACH. |
Tris(4-nonylphenyl, branched and linear) phosphite (TNPP) with ≥ 0.1% w/w of 4-nonylphenol, branched and linear (4-NP) EC: - CAS: - |
Distruttore endocrino (ambiente) | Utilizzato principalmente come antiossidante per stabilizzare i polimeri. |
2,3,3,3-tetrafluoro-2-(heptafluoropropoxy)propionic acid, its salts and its acyl halides (covering any of their individual isomers and combinations thereof) EC: - CAS: - |
Livello di preoccupazione equivalente con seri effetti sulla salute umana e sull’ambiente | Additivo di processo nella produzione di polimeri fluorurati |
4-tert-butylphenol EC: 202-679-0 CAS: 98-54-4 |
Distruttore endocrino (ambiente) | Utilizzato in prodotti di rivestimento, polimeri, adesivi, sigillanti e per la sintesi di altre sostanze. |
L’inclusione di tali sostanze in Candidate List determina la necessità di tenere sotto controllo i possibili sviluppi normativi connessi a tali composti, poiché potrebbero essere prossimamente raccomandati per l’inclusione in Allegato XIV (Autorizzazione). Inoltre obbliga tutti i fornitori di articoli a monitorare attentamente la presenza di tali sostanze negli articoli immessi sul mercato secondo quanto previsto dall’obbligo di comunicazione dato dall’art. 33 del Reg. REACH.
Fonte: ECHA
Le news più lette
-
Due nuove esenzioni RoHS per DEHP e Piombo
-
Al Convegno Nazionale REACH per parlare di nanomateriali e plastiche
-
Nuova restrizione per le sostanze PFOAs nel contesto della Regolamentazione Europea sugli inquinanti organici persistenti
-
La Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD) pubblica linee guida per l’utilizzo dell’approccio “Weight of evidence” nella valutazione delle sostanze chimiche
-
Aggiornati i Criteri Ambientali Minimi relativi alla fornitura, alla raccolta e alla preparazione per l’utilizzo di cartucce per la stampa e al servizio di stampa e alla fornitura di stampanti per ufficio
-
Progetto REF-9
News
Come possiamo aiutarti?
Formazione
Normachem offre un ampio programma di formazione rivolto alle aziende.
Vedi tutti i corsiContattaci
Scrivici per avere informazioni più approfondite sui nostri servizi, corsi e convegni.
ScriviciIscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le novità Normachem